Rotary eClub

Gli eClub del Rotary, (electronic Club), non sono altro che Rotary Club ,a tutti gli effetti, il cui “core” sono i mezzi di comunicazione internet che l’era moderna ci offre, dando così la possibilità a chi, per motivi vari, ha difficoltà a partecipare fisicamente alle riunioni dei club “tradizionali”. Vengono ufficialmente istituiti dal Consiglio di Legislazione del 2010, dopo sei anni di sperimentazione con quattordici eClub pilota.

Operatività
Gli eClub operano sul territorio locale ed internazionale come i Rotary Club “tradizionali”, con gli stessi diritti e doveri.

Sede
La sede di ogni eClub è internazionale e, quindi, i soci possono risiedere in qualunque Paese del mondo in cui sia presente il Rotary.

Riunioni
Gli eClub si riuniscono online nell’area riservata del proprio sito Internet e qualunque socio Rotary può partecipare alle riunioni previa apposita richiesta

Soci
Come nei Club tradizionali, i soci entrano a far parte dell’eClub in rappresentanza della propria categoria professionale o imprenditoriale o della propria attività, con lo scopo di dedicare un pò del proprio tempo alle attività promosse dall’eClub sempre seguendo i princìpi Rotariani del Service, mettendo a disposizione della collettività le proprie conoscenze ed esperienze.
I soci lavorano come in un Club “tradizionale”, con la sola eccezione che il loro punto di incontro è rappresentato dal web.

Tessera associativa
La tessera di un eClub consente al socio di frequentare tutti i Club tradizionali del mondo

Facebookinstagram